Portate in tavola il sapore unico delle nostre melanzane naturali, coltivate con cura e con amore nel nostro orto, senza pesticidi nè additivi. Dalla nostra melanzana, dopo un'attenta preparazione, nasce la crema di melanzane in vasetto, morbida e gustosa. La crema di melanzane è una preparazione che ha un uso molto versatile in cucina, potete utilizzarla da spalmare sui crostini, come salsina di accompagnamento ai piatti a base di carne oppure per condirvi la pasta.
Crema di melanzane
Sembra che la melanzana abbia proprietà paragonabili a quelle del carciofo, per la presenza di alcune molecole simili alla cinarina: a tal proposito, l'ortaggio è utilissimo per il riequilibrio della funzionalità epatica. Stimolando l'attività del fegato, la melanzana presenta anche proprietà ipocolesterolemizzanti.
Come sopradescritto, la melanzana è ricca di potassio, mentre il contenuto di fosforo e calcio è piuttosto modesto, pertanto vanta discrete potenzialità rimineralizzanti.
Essendo fonte di fibre, l'ortaggio è ideale in caso di stipsi: alla melanzana sono, infatti, attribuite blande proprietà lassative. Inoltre, è consigliata nelle diete in caso di anemia, aterosclerosi, oliguria e gotta. Note anche le virtù depurative, diuretiche ed antinfiammatorie associate alla melanzana. Anticamente, le foglie di melanzana erano utilizzate per preparare cataplasmi emollienti