top of page

Il cavolo verza è un vero alleato per la salute, le sue proprietà sono tantissime, così come i benefici che regala al corpo quando lo inseriamo nella dieta, ricca di vitamine come A, C, D, K e molte del gruppo B, è essenziale per aiutare il nostro sistema immunitario, mantenere la pelle sana e aiutare il benessere dei nostri occhi. Oltre alle vitamine, è anche ricco di sali minerali, fosforo, ferro, zinco e contiene la quantità di calcio di un bicchiere di latte, è poi ovviamente ricco di clorofilla, ottimo alleato per la respirazione cellulare, e aiuta la pulizia del corpo dalle sostanze di scarto. La nostra verza 100% naturale è coltivata e lavorata da noi e viene trasformata artigianalmente in una crema da spalmare dal sapore ricco, vellutato e saporito. 

Crema di verza

€ 5,40Prezzo
  • Le proprietà curative del cavolo-verza erano conosciute fin dalle antichità; i Greci addirittura lo consideravano sacro.

    Il cavolo verza contiene (come tutte le brassicacee: rafano, senape, colza, ecc) delle molecole solfatate che nei glucosinolati sono legate maggiormente al glucosio. Un enzima contenuto nella pianta è in grado di decomporre i glucosinolati in glucosio e agluconi, tipo "olio di senape". Il meccanismo di decomposizione scatta quando la pianta è ferita e viene liberata la linfa. Il cavolo-verza si difende in questo modo per far sì che i ruminanti non la mangino troppo poiché questi ultimi sono sensibili all'acre gusto e all'irritazione causato dall'olio di senape.

    Gli agluconi della verza hanno ottime proprietà analgesiche, antinfiammatorie, decongestionanti e antisettiche topiche. Usati quando la verza è fresca, sono abbastanza diluiti (ca. 0.1%) e quindi non agiscono in modo troppo irritativo o tossico.

    Il succo di cavolo-verza è molto utile anche per combattere la stipsi: a tal fine si fa bollire il cavolo in poca acqua per non più di 2/3 minuti (per evitare la perdita di numerose proprietà) e si filtra il succo, da bersi la mattina e la sera.

Pagina prodotto: Stores_Product_Widget

Dai un'occhiata a:

bottom of page