top of page

Le cime di rapa sono un ortaggio invernale molto interessante da tenere nell’orto, perché abbastanza semplice da gestire e adattabile. 
Le infiorescenze più giovani delle cime di rapa, chiamate friarielli sono la parte più tenera della pianta. Le nostre rape, tipicamente Pugliesi e provenienti da una coltivazione naturale che segue solo le regole biologiche e stagionali, vengono lavorate in laboratorio con amore e cura per trasformarsi in una delicatissima crema da spalmare con cui condire crostini, pane caldo o salati durante aperitivi o antipasti. Oppure puo' essere usata come condimento per pasta secca o fresca. Il tocco in più è dato dal gusto delle noci che accompagnano e sublimano quello della rapa 

Crema di rape e noci

€ 5,40Prezzo
  • Le rape sono alimenti ricchi di vitamine, in particolare di vitamina A e B-carotene, vitamina C. Per quanto riguarda la vitamina C pare che ne contenga più delle arance.

    Sono inoltre ricche di sali minerali come fosforo, calcio e ferro.

    Moltissimi sono i benefici che la rapa può apportare all’organismo, in particolare sono note per le proprietà terapeutiche. Come ad esempio:

    • Proprietà disintossicanti grazie all’elevata presenza di zolfo, il quale viene utilizzato anche nella medicina naturale e in quella cinese
    • Proprietà antiossidanti grazie alla presenza di quercitina. La quercitina è importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari ma anche come anti tumorale.
    • Proprietà antinfiammatorie e di rinforzo della mucosa gastrica
    • Utili per i dolori mestruali
    • Grazie all’elevata presenza di calcio sono ideali per la crescita e per il mantenimento in salute delle ossa
    • Le rape contengono anche molte vitamine e antiossidanti, i quali hanno la funzione di rendere più belli e sani i nostri capelli e la pelle

     

Pagina prodotto: Stores_Product_Widget

Dai un'occhiata a:

bottom of page