top of page

I carciofini sottolio sono una conserva di verdure tipica della cucina italiana. Si tratta di una tecnica di conservazione che permette di poter gustare il cuore di questi vegetali invernali e primaverili durante tutto l’arco dell’anno. Sono perfetti per rinforzare impasti freddi come prosciutto e mozzarella oppure per affiancare le olive in salamoia durante l’aperitivo con gli amici. I nostri carciofini sott'olio sono delicati ma hanno un gusto deciso. 

Carciofi sottolio

€ 6,60Prezzo
  • Il carciofo è fondamentale per mantenere la salute del fegato. Infatti, la presenza di cinarina fa sì che questa verdura sostenga la funzionalità epatica, esplicando proprietà coleretiche, ovvero stimolando la secrezione della bile. Inoltre, il carciofo sostiene il fegato nella sua funzione di detossificazione dell’organismo e, in particolare, è un prezioso alleato in caso di avvelenamento chimico e durante il processo di eliminazione dell’alcol. Infine, sempre la cinarina è utile per contrastare varie patologie a carico del fegato come epatite, cirrosi ed ittero.

    Sempre dal punto di vista del sostegno del fegato, la presenza di diversi antiossidanti ed in particolare dell’acido clorogenico fa sì che il carciofo sia prezioso nel combattere l’azione dei radicali liberi, proteggendo così l’organismo dall’invecchiamento cellulare e dalla degenerazione di tessuti e organi che, normalmente, si manifesta con l’avanzare dell’età. Le proprietà antiossidanti sono utili anche a proteggere dall’insorgenza di tumori; in tal senso, sembra che l’estratto di carciofo riesca ad impedire la crescita delle cellule leucemiche.

    Oltre alle preziose proprietà antiossidanti, il carciofo ha un importante valore depurativo, diuretico e detossicante, sempre grazie alla cinarina ma anche al ricco contenuto di acqua che stimola la diuresi, nonché alla presenza di fibre che riducono l’accumulo di grassi a livello intestinale ed esplica azione lassativa. Questa è la ragione per cui il carciofo è considerato un ottimo alimento digestivo, e viene spesso inserito nelle diete dimagranti o diete detox invernali.

  • Le proprietà dei carciofi, inoltre, includono anche la riduzione del colesterolo cattivo e l’abbassamento della glicemia, in questo caso per merito dell’inulina. È utile, quindi, in caso di ipercolesterolemia associata a valori alti di LDL e diabete, oppure iperglicemia. Riducendo i valori di LDL, il carciofo è utile in caso di aterosclerosi e aiuta a prevenire ictus e infarto, proteggendo quindi il sistema cardiovascolare.

Pagina prodotto: Stores_Product_Widget

Dai un'occhiata a:

bottom of page